Seitron TAD02B Handleiding


Bekijk gratis de handleiding van Seitron TAD02B (6 pagina’s), behorend tot de categorie Thermostaat. Deze gids werd als nuttig beoordeeld door 26 mensen en kreeg gemiddeld 4.8 sterren uit 13.5 reviews. Heb je een vraag over Seitron TAD02B of wil je andere gebruikers van dit product iets vragen? Stel een vraag

Pagina 1/6
TAD02B0000SE 031279 041218
1
DESCRIZIONE DEI COMANDI
LEGENDA:
A Tasto multifunzione
Normale funzionamento
- Se premuto una volta visualizza la temperatura di
set-point impostata.
- Se premuto ripetutamente modifica le temperature di
set-point (decrementando il valore).
In configurazione
- Scorre tra i parametri utente.
- In fase di modifica, decrementa il valore del parametro
selezionato.
B Tasto multifunzione
Normale funzionamento
- Se premuto una volta visualizza la temperatura di
set-point impostata.
- Se premuto ripetutamente modifica le temperature di
set-point (incrementando il valore).
In configurazione
- Scorre tra i parametri utente.
- In fase di modifica, incrementa il valore del parametro
selezionato.
C Tasto multifunzione
Normale funzionamento
- Imposta la modalità di regolazione: Comfort => Riduzione.
- Se premuto per 10 secondi, accede ai parametri utente.
In configurazione
- Entra in modifica del parametro selezionato.
- Esce dalla modifica del parametro selezionato.
D Tasto multifunzione
Normale funzionamento
- Spegne il termostato attivando la modalità antigelo se
attivata (solo in modalità Riscaldamento).
In configurazione
- Premuto una volta, esce dalla modifica del parametro
selezionato. Se premuto 2 volte esce dalla programmazione
dei parametri utente.
INDICAZIONI DISPLAY
Di seguito viene indicato il significato dei simboli che possono
apparire a display:
GENERALITA’
Questo dispositivo è un termostato digitale a batterie per il
controllo della temperatura ambiente con la possibilità di scegliere
tra varie modalità di regolazione e relative temperature di set-
point: Comfort, Riduzione, Off/Antigelo.
Il dispositivo può essere impiegato sia in impianti di riscaldamento
che raffrescamento.
Il termostato è dotato di un ampio display retroilluminato per la
visualizzazione di tutte le indicazioni funzionali e della temperatura
ambiente rilevata.
La rilevazione della temperatura ambiente può essere effettuata
dal sensore interno oppure da una sonda remota (opzionale).
Inoltre il dispositivo offre la possibilità di impostare il valore della
temperatura di Antigelo e la regolazione dell’Offset sul sensore
interno e sulla sonda remota.
MESSA IN FUNZIONE
Alla prima messa in funzione:
- Inserire le pile rispettando le polarità indicate nell’apposito vano
(vedi paragrafo ‘INSERIMENTO/SOSTITUZIONE BATTERIE’).
- Impostare la modalità di funzionamento del cronotermostato
(parametro utente ‘H_C’): Riscaldamento (impostato in fabbrica)
o Raffrescamento.
Impostazione modalità di regolazione
Le modalità per regolare la temperatura ambiente sono 2 e
possono essere scelte mediante la pressione del tasto ‘ ‘.
Comfort: il termostato regola la temperatura ambiente secondo
la modalità di comfort, di solito è la temperatura
desiderata durante le ore diurne.
Riduzione: il termostato regola la temperatura ambiente secondo
la modalità di riduzione, di solito è la temperatura
desiderata durante le ore notturne.
Regolazione temperatura di Comfort e Riduzione
Durante il normale funzionamento il display visualizza la
temperatura ambiente rilevata e l'icona relativa alla modalità di
regolazione impostata.
Per visualizzare la relativa temperatura di set-point impostata
premere una volta uno dei tasti o ’: il display
visualizza la temperatura di set-point e l'icona ‘ ’ (a indicare che
si sta visualizzando la temperatura di set-point).
L'icona si accende assieme all'icona ' ' lampeggiante, a
indicare che il display sta visualizzando la temperatura di set-point
'Comfort' oppure si può accendere assieme all'icona ' '
lampeggiante, a indicare che il display sta visualizzando la
temperatura di set-point 'Riduzione'.
Premendo i tasti e si modifica la temperatura di
set-point visualizzata.
Premendo il tasto mentre il display sta visualizzando la
temperatura di set-point 'Comfort', il display passa a visualizzare il
set-point 'Riduzione'.
Viceversa se il display stava visualizzando il set-point 'Riduzione',
premendo il tasto il display passa a visualizzare il set-point
'Comfort'.
Premendo il tasto oppure dopo alcuni secondi di inattività, il
display ritorna a visualizzare la temperatura ambiente rilevata.
Nota: Normalmente, per avere una riduzione notturna, la
temperatura di riduzione dovrà avere un valore inferiore a
quella di comfort.
Visualizzazione temperatura
Durante il normale funzionamento il display visualizza la
temperatura ambiente rilevata dal sensore interno, contraddistinta
dall’icona ‘, oppure la temperatura ambiente rilevata dalla
sonda remota (se collegata) contraddistinta dall’icona ‘ ‘.
Le temperature rilevate vengono visualizzate corrette dal valore di
Offset impostato.
Nel caso in cui il parametro rEG ‘ è stato impostato su EHt ‘,
ma la sonda remota non è stata collegata o è danneggiata il
display visualizzerà l’icona ‘ ‘ con la freccia ‘ lampeggiante
ad indicare che la regolazione della temperatura è stata
automaticamente spostata sulla sonda interna, pur rimanendo il
parametro impostato su ‘ EHt ‘ (sonda esterna).
Spegnimento / Funzione antigelo
Per disattivare il termostato premere il tasto ‘ ’.
Il display mostrerà la scritta ‘OFF’ e il simbolo ‘ ’.
Se il termostato è stato impostato in modalità di riscaldamento
sarà attiva la funzione antigelo e sul display comparirà il simbolo
‘; in tal caso la temperatura ambiente sarà regolata secondo il
valore impostato per la temperatura di antigelo (vedere il capitolo
‘IMPOSTAZIONE PARAMETRI UTENTE‘).
SET
SET
Retroilluminazione display
L’accensione della retroilluminazione del display si verifica in
seguito alla pressione di un qualsiasi tasto.
Lo spegnimento è automatico dopo 20 secondi dall’ultima
pressione del tasto.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 2 x 1,5V, pile alcaline Tipo AAA
Durata Batterie: >4 anni
Tempo accensione
retroilluminazione: 20 secondi
Campo di regolazione: comfort: 5°C .. 40°C
ridotta: 5°C .. 40°C
Sensore interno
Tipo di sensore: NTC 10KOhm ±1% @ 25°C
Range: -9,9°C .. +50,0°C
Precisione: ±1,0°C
Risoluzione: 0.1°C ( 0.0°C .. 50.0°C)
0.2°C (-9.9°C .. -0.1°C)
Sensore remoto (opzionale)
Tipo di sensore: NTC 10KOhm ±1% @ 25°C
Range: -9,9°C .. +50,0°C
Precisione: ±1,0°C
Risoluzione: 0.1°C ( 0.0°C .. 50.0°C)
0.2°C (-9.9°C .. -0.1°C)
Max. lunghezza dei fili
verso il sensore remoto: 15 m
Differenziale: 0.0°C .. 5.0°C (Default 0.2°C)
Antigelo: OFF / 0.0°C .. 25.0°C
(Default 3.0°C)
Offset sensore interno: ± 9.9°C (Default 0.0°C)
Offset sonda remota: ± 9.9°C (Default 0.0°C)
Tempo di Campionamento: 1 .. 30 minuti (Default 3 minuti)
Portata contatti: 5(1)A 250V~ SPDT,
liberi da tensione.
Grado di protezione: IP 30
Tipo di azione: 1
Grado di inquinamento: 2
Categoria di sovratensione: II
Classe di protezione contro
le scosse elettriche: II
Tensione impulsiva nominale: 2500V
Indice di tracking (PTI): 175
Numero di cicli manuali: 50.000
Numero di cicli automatici: 100.000
Classe del software: A
Tensione prove EMC: 3V
Corrente prove EMC: 55µA
Tolleranza distanza esclusione
modo guasto ‘corto’: ±0,15mm
Temperatura prova sfera: 75°C
Temperatura funzionamento: 0°C .. 40 °C
Temperatura stoccaggio: -10°C .. +50 °C
Limiti umidità: 20% .. 80 % RH
non condensante
Contenitore: Materiale: ABS V0 autoestinguente
Colore: Bianco segnale (RAL 9003)
Fissaggio: A parete
CLASSIFICAZIONE SECONDO REGOLAMENTO
2013.811.CE
Classe: I
Contributo all’efficienza energetica: 1%
DIMENSIONI
- ITALIANO -
Fig. 1
D
C
B
A
Indicazione dello stato di carica delle batterie.
Batterie scariche; sostituire le batterie.
Regolazione della temperatura in modalità di Comfort.
Regolazione della temperatura in modalità di Riduzione.
Termostato spento, modalità OFF.
Modalità antigelo attivo, il termostato regola alla
temperatura di antigelo.
Uscita accesa in modalità riscaldamento.
Uscita accesa in modalità raffrescamento.
Il termostato è in stato di configurazione /
Il termostato visualizza la temperatura di set-point.
Il termostato visualizza la temperatura ambiente rilevata
dal sensore interno.
Il termostato visualizza la temperatura ambiente rilevata
dalla sonda remota.
La freccia ‘ lampeggiante, indica che la visualizzazione
della temperatura è spostata sulla sonda interna, pur
rimanendo il parametro impostato sulla sonda remota.
TA D02B
TERMOSTATO DIGITALE A BATTERIE,
PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO
Via del Commercio, 9/11. 36065 Mussolente (VI) ITALY
Tel.: +39.0424.567842 - Fax.: +39.0424.567849 - http://www.seitron.it - e-mail: info@seitron.it
TAD02B0000SE 031279 041218
2
IMPOSTAZIONE PARAMETRI UTENTE
Per entrare nella regolazione dei parametri del termostato,
procedere come segue:
1. Tenere premuto per più di 10 secondi il tasto ‘; il display
visualizzerà l’icona ‘ ’ e il primo parametro utente ‘ AFr ‘.
2. Premere i tasti e per scorrere tra i parametri
utente:
Impostazione Antigelo AFr
Impostazione Offset del sensore interno OFS1
Impostazione Offset della sonda remota OFS2
Impostazione Sonda di regolazione rEG
Impostazione Differenziale HYS
Impostazione Riscaldamento / Raffrescamento H_C
Impostazione Tempo di Campionamento t_SA
Impostazione dati di default dFLt
3. Premere il tasto per entrare in modifica del parametro
selezionato; il display visualizzerà l’icona ‘ ’ lampeggiante.
4. Configurare i dati relativi ad ogni singolo parametro, come
illustrato nel seguito.
5. Premere il tasto per uscire dalla modifica del parametro
selezionato; ogni modifica viene memorizzata
automaticamente.
5. Per uscire dalla programmazione dei parametri utente,
confermando le modifiche effettuate, premere il tasto
oppure attendere 10 secondi senza premere alcun tasto.
AFr
’ IMPOSTAZIONE ANTIGELO
La funzione di Antigelo consente di selezionare una temperatura
minima che viene mantenuta quando il termostato è spento, in
modo tale da preservare l’ambiente e l’impianto qualora la
temperatura ambiente scende al di sotto del valore impostato.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con l’antigelo impostato a +6°C.
ATTENZIONE: La funzione è attiva solo se il dispositivo è
stato impostato in modalità Riscaldamento.
Per regolare la temperatura di Antigelo eseguire le seguenti
operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘AFr’ e premere il tasto ‘ ‘.
2. Il display visualizza la temperatura di Antigelo precedentemente
impostata.
3. Premere i tasti e per modificare il valore
(compreso tra OFF, 0,5°C..25°C); ogni modifica viene
memorizzata automaticamente.
4. Premere il tasto per uscire dalla modifica del parametro
selezionato. Per uscire dalla programmazione dei parametri
utente premere il tasto oppure attendere 10 secondi
senza premere alcun tasto.
OFS1’
IMPOSTAZIONE OFFSET DEL SENSORE INTERNO
Tramite questo parametro è possibile correggere la temperatura
rilevata dal sensore interno, di ±9,9°C, in modo da correggere
eventuali errori sistematici di lettura dovuti ad un eventuale
posizionamento del termostato in zone inadatte a rilevare la
temperatura dell’ambiente.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con l’Offset impostato a 0.0°C.
Per regolare la temperatura di Offset del sensore interno eseguire
le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘ OFS1 ’ e premere il tasto ‘ ‘.
2. Il display visualizza la temperatura di Offset precedentemente
impostata.
3. Premere i tasti e per modificare il valore
(compreso tra -9.9°C .. +9.9°C); ogni modifica viene
memorizzata automaticamente.
4. Premere il tasto per uscire dalla modifica del parametro
selezionato. Per uscire dalla programmazione dei parametri
utente premere il tasto oppure attendere 10 secondi
senza premere alcun tasto.
OFS2
’ IMPOSTAZIONE OFFSET DELLA SONDA REMOTA
Tramite questo parametro è possibile correggere la temperatura
rilevata dalla sonda remota, di ±9,9°C, in modo da correggere
eventuali errori sistematici di lettura dovuti ad un eventuale
posizionamento della sonda remota in zone inadatte a rilevare la
temperatura dell’ambiente.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con l’Offset impostato a 0.0°C.
Per regolare la temperatura di Offset della sonda remota eseguire
le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘ OFS2 ’ e premere il tasto ‘ ‘.
2. Il display visualizza la temperatura di Offset precedentemente
impostata.
3. Premere i tasti e per modificare il valore
(compreso tra -9.9°C .. +9.9°C); ogni modifica viene
memorizzata automaticamente.
4. Premere il tasto per uscire dalla modifica del parametro
selezionato. Per uscire dalla programmazione dei parametri
utente premere il tasto oppure attendere 10 secondi
senza premere alcun tasto.
SET
SET
ATTENZIONE: La funzione è attiva solo se il parametro ‘ rEG ’
è impostato su ‘ EHt ‘.
rEG
’ IMPOSTAZIONE SONDA DI REGOLAZIONE
Con questo parametro si definisce se la sonda da usare per la
regolazione della temperatura ambiente è quella interna al
termostato oppure quella remota collegata al connettore di
Fig. 10.
Il dispositivo esce dalla fabbrica impostato su sonda interna (Int).
Per impostare questo parametro eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘ rEG ’ e premere il tasto ‘ ‘.
2. Il display visualizza ‘ Int ‘ oppure ‘ EHt ‘.
3. Premere i tasti e per modificare il valore
(Int: sensore interno - EHt: sonda remota); ogni modifica
viene memorizzata automaticamente.
4. Premere il tasto per uscire dalla modifica del parametro
selezionato. Per uscire dalla programmazione dei parametri
utente premere il tasto oppure attendere 10 secondi
senza premere alcun tasto.
ATTENZIONE: Se la sonda di regolazione è impostata sulla
sonda esterna EHt ‘, in caso di guasto o assenza della
sonda, la regolazione della temperatura verrà
automaticamente spostata sulla sonda interna, pur
rimanendo il parametro impostato su ‘ EHt ‘.
HYS
’ IMPOSTAZIONE DIFFERENZIALE
L’impostazione di questo parametro consente di definire l’isteresi,
in °C, che viene applicata al termostato.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con il differenziale impostato a
0,2°C.
ATTENZIONE: La modifica di questo parametro deve essere
effettuata da personale qualificato, in quanto un valore
inappropriato può essere causa di funzionamenti anomali.
Per regolare il differenziale eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘HYS’ e premere il tasto ‘ ‘.
2. Il display visualizza il valore dell’isteresi precedentemente
impostato.
3. Premere i tasti e per modificare il valore
(compreso tra 0.0°C .. 5.0°C); ogni modifica viene
memorizzata automaticamente.
4. Premere il tasto per uscire dalla modifica del parametro
selezionato. Per uscire dalla programmazione dei parametri
utente premere il tasto oppure attendere 10 secondi
senza premere alcun tasto.
H
_
C
’ IMPOSTAZIONE RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO
Questa impostazione consente di invertire la logica di
funzionamento del relè a seconda che si stia pilotando un
dispositivo di riscaldamento o di raffrescamento.
ATTENZIONE: Il termostato esce dalla fabbrica impostato in
modalità di riscaldamento.
Per modificare la logica di funzionamento deve essere seguita la
seguente procedura:
1. Selezionare il parametro ‘ H_C ’ e premere il tasto ‘ ‘.
2. Il display visualizza la modalità di regolazione corrente.
3. Premere i tasti e per selezionare la modalità di
regolazione desiderata (HEAt: Riscaldamento - COOL:
Raffrescamento); ogni modifica viene memorizzata
automaticamente.
4. Premere il tasto per uscire dalla modifica del parametro
selezionato. Per uscire dalla programmazione dei parametri
utente premere il tasto oppure attendere 10 secondi
senza premere alcun tasto.
ATTENZIONE
Durante il normale funzionamento, l’attivazione del relè in
modalità di riscaldamento viene segnalata dall’icona
accesa mentre, al contrario, l’attivazione del relè in modalità
di raffrescamento viene segnalata dall’icona ‘ ‘ accesa.
t_SA
’ IMPOSTAZIONE TEMPO DI CAMPIONAMENTO
Questo parametro consente di definire il tempo di campionamento
(in minuti) del termostato, al fine di ottimizzare la durata delle
batterie.
Ovvero, il termostato rileverà la temperatura ambiente in
accordo con quanto impostato nel parametro e di conseguenza,
deciderà l’attivazione o disattivazione del relè.
In sostanza, più il tempo di campionamento è breve, più
aumenteranno i consumi, dovuti a più accensioni / spegnimenti del
relè, e di conseguenza diminuirà la durata delle batterie.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con il parametro impostato a
3 minuti.
Per impostare il tempo di campionamento, eseguire le seguenti
operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘t_SA’ e premere il tasto ‘ ‘.
2. Il display visualizza il tempo di campionamento
precedentemente impostato.
F
- ITALIANO -
3. Premere i tasti e per modificare il valore
(compreso tra 1 .. 30 minuti); ogni modifica viene
memorizzata automaticamente.
4. Premere il tasto per uscire dalla modifica del parametro
selezionato. Per uscire dalla programmazione dei parametri
utente premere il tasto oppure attendere 10 secondi
senza premere alcun tasto.
dFLt
’ IMPOSTAZIONE DATI DI DEFAULT
Tramite questo parametro è possibile effettuare il reset dei
parametri utente in modo da portare tutti i parametri ai valori di
default impostati in fabbrica.
Procedere come segue:
1. Selezionare il parametro dFLt e premere il tasto ‘; il
dispositivo imposta automaticamente i dati di default ed il
display visualizza la scritta ‘ -dF- ‘.
2. Premere nuovamente il tasto ‘ oppure attendere 20 secondi
senza premere alcun tasto.
3. Il display mostrerà la scritta ‘ OFF ’.
4. Il cronotermostato è disattivato; per attivare il termostato
premere il tasto ‘ ’.
ATTENZIONE!
L’impostazione dei Dati di Default azzererà tutte le
impostazioni fatte dall’Utente, quali ad esempio
l’impostazione Riscaldamento/Raffrescamento, temperature
di Set-Point e tutti gli altri dati programmabili.
SENSORE NTC ESTERNO
Il termostato possiede un ingresso per il collegamento di un
sensore NTC esterno (opzionale) oltre al sensore interno.
Il sensore esterno p essere usato per rilevare la temperatura
ambiente nel caso il termostato debba essere installato in una
posizione non adatta alla rilevazione della temperatura ambiente.
Nel caso in cui l'installazione preveda un montaggio con sonda a
distanza, è necessario impostare correttamente il parametro
rEG e collegare una sonda di tipo NTC da 10 KOhm a 25°C al
connettore JST 2 poli, di Fig. 10.
In caso di dubbio sul tipo di sonda da collegare si prega di
consultare il costruttore.
Il termostato esce dalla fabbrica predisposto per il funzionamento
con sonda interna.
INSERIMENTO / SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
Il display mostra costantemente lo stato di carica delle batterie
tramite il simbolo ‘ ‘.
La carica delle batterie è massima se all’interno del simbolo tutti e
tre gli indicatori di livello sono accesi.
Al contrario le batterie sono scariche e devono essere sostituite se
lampeggia il simbolo ‘ ‘ completamente vuoto.
Qualora il display mostri la scritta bAtt lampeggiante, significa
che le batterie sono troppo scariche per permettere il
funzionamento del cronotermostato.
Per la sostituzione procedere come segue:
1. Con l’aiuto di un cacciavite a taglio, estrarre il cassetto porta
batterie (Fig. 2 e 3).
2. Estrarre le pile eventualmente facendo leva con un utensile.
3. Inserire le nuove pile che devono essere alcaline da 1.5V tipo
AAA.
4. Reinserire il cassetto porta batterie nel termostato,
premendolo fino in fondo, Fig. 12.
Il termostato si accende automaticamente.
GARANZIA
Nell’ottica di un continuo sviluppo dei propri prodotti, il costruttore
si riserva il diritto di apportare modifiche a dati tecnici e
prestazioni senza preavviso.
Il consumatore è garantito contro i difetti di conformità del
prodotto secondo la Direttiva Europea 1999/44/EC nonché il
documento sulla politica di garanzia del costruttore.
Su richiesta è disponibile presso il venditore il testo completo della
garanzia.
F


Product specificaties

Merk: Seitron
Categorie: Thermostaat
Model: TAD02B

Heb je hulp nodig?

Als je hulp nodig hebt met Seitron TAD02B stel dan hieronder een vraag en andere gebruikers zullen je antwoorden




Handleiding Thermostaat Seitron

Handleiding Thermostaat

Nieuwste handleidingen voor Thermostaat

MKC

MKC MKTI-1014 Handleiding

2 September 2025
MKC

MKC MKTI-1020 Handleiding

1 September 2025
Avidsen

Avidsen HomeTap Handleiding

30 Augustus 2025
Pro1

Pro1 T701 Handleiding

26 Augustus 2025
Pro1

Pro1 T855iSH Handleiding

26 Augustus 2025
Vimar

Vimar 03989 Handleiding

26 Augustus 2025
Carrier

Carrier TB-TM Handleiding

26 Augustus 2025
Pro1

Pro1 T715 Handleiding

26 Augustus 2025