OSIP F6-15 Handleiding
Bekijk gratis de handleiding van OSIP F6-15 (20 pagina’s), behorend tot de categorie Pomp. Deze gids werd als nuttig beoordeeld door 45 mensen en kreeg gemiddeld 3.8 sterren uit 23 reviews. Heb je een vraag over OSIP F6-15 of wil je andere gebruikers van dit product iets vragen? Stel een vraag
Pagina 1/20

…
your choice made in Italy
Instructions
IT ITALIANO
2
EN ENGLISH
6
DE DEUTSCH
10
EL ΕΛΛΗΝΙΚΑ
14
Technical Data
18

2
I T A L I A N O
1. ISTRUZIONI PER L’USO
Queste elettropompe sono particolarmente adatte per
pompare acque limpide.
Il loro utilizzo è subordinato alle direttive delle legislazioni
locali.
Prima dell’installazione e dell’utilizzo leggere
attentamente le istruzioni di seguito descritte.
Camin S.r.l. declina ogni responsabilità in caso di
incidente o danno dovuti a negligenza o alla mancata
osservanza delle istruzioni descritte in questo
opuscolo o in condizioni diverse da quelle indicate in
targa. Declina altresì ogni responsabilità per danni
causati da uso improprio dell’elettropompa.
2. SICUREZZA
Prima di qualsiasi intervento di controllo o
manutenzione, togliere tensione all’impianto.
Prima dell’installazione, assicurarsi che la rete di
alimentazione sia dotata di messa a terra e conforme alle
norme. Non sono adatte al pompaggio di liquidi
infiammabili o ad operare in ambienti con pericolo di
esplosione. Evitare il contatto tra l’alimentazione elettrica
e il liquido da pompare. Non modificare i componenti
dell’elettropompa. In nessun caso l’elettropompa deve
essere sostenuta o trasportata per il cavo di
alimentazione.
3. ISPEZIONI PRELIMINARI
Estrarre dall’imballo e verificarne l’integrità. Verificare
inoltre che i dati di targa corrispondono a quelli
desiderati. Per qualsiasi anomalia contattare
immediatamente il fornitore, segnalando la natura dei
difetti.
In caso di dubbio sulla sicurezza della
macchina, non utilizzarla.
4. CONDIZIONI DI UTILIZZO
L’elettropompa deve essere utilizzata nel rispetto delle
seguenti condizioni:
- Temperatura max del liquido: +30°C
- Variazione di tensione ammessa: 5%
- Indice di protezione: IP 68
- Per esecuzioni speciali la temperatura dell’acqua
può raggiungere il valore di 50°C
5. INSTALLAZIONE – Dwg. A
L’installazione è un’operazione che può risultare di una
certa complessità. Deve pertanto essere effettuata da
installatori competenti e autorizzati.
D
urante l’installazione, applicare tutte le
disposizioni di sicurezza emanate dagli organi
competenti e dettate dal buonsenso.
Non sottovalutare il rischio di annegamento se
l’installazione deve essere effettuata in un pozzo ad una
certa profondità. Assicurarsi che non vi sia pericolo di
esalazioni tossiche o gas nocivi nell’atmosfera di lavoro.
Nel caso di operazioni di saldatura usare tutte le
precauzioni atte ad evitare esplosioni.
Tenere presente il pericolo di infezioni e le norme di
precauzione igienico-sanitarie.
La tubazione di mandata può essere sia rigida che
flessibile purchè sia garantita una sezione di passaggio
non inferiore a quella della bocca di mandata della
pompa. Per evitare il riflusso del liquido dal collettore di
scarico installare dopo la mandata della pompa una
valvola di non ritorno.
Per un corretto raffreddamento del motore e per impedire
che la pompa aspiri aria mista ad acqua, è bene che il
livello dell’acqua non scenda mai sotto il livello minimo di
1 m sopra la bocca di aspirazione.
6. COLLEGAMENTI ELETTRICI
è cura dell’installatore effettuare il
collegamento in maniera conforme alle norme vigenti
nel paese di installazione. Prima di effettuare i
collegamenti assicurarsi che non vi sia tensione ai
capi dei conduttori di linea.
Verificare la corrispondenza tra i dati di targa ed i valori
nominali di linea.
Effettuare il collegamento assicurandosi dell’esistenza di
un efficace circuito di terra.
Si raccomanda l’installazione di un interruttore
differenziale. I motori devono essere protetti a cura
dell’utente. Nei motori trifase il senso di rotazione può
risultare invertito; in questo caso le prestazioni sono
sensibilmente inferiori a quelle nominali. Il verso di
rotazione corretto è antiorario, guardando la pompa
dall’alto.
Per invertire il senso di rotazione è sufficiente invertire tra
loro due fasi.
La riparazione della pompa a cura di personale
non autorizzato dalla Camin Srl comporta il
decadimento della garanzia, e mette in condizione di
operare con attrezzature insicure e potenzialmente
pericolose.
Product specificaties
Merk: | OSIP |
Categorie: | Pomp |
Model: | F6-15 |
Heb je hulp nodig?
Als je hulp nodig hebt met OSIP F6-15 stel dan hieronder een vraag en andere gebruikers zullen je antwoorden
Handleiding Pomp OSIP
25 Juli 2024
Handleiding Pomp
- Topeak
- Black And Decker
- Dream Power
- Fluke
- BluGarda
- Madimack
- Fluval
- Verto
- Pontec
- Lavor
- Ergotools Pattfield
- Sthor
- Pedrollo
- Sun Joe
- Oase
Nieuwste handleidingen voor Pomp
15 September 2025
15 September 2025
15 September 2025
15 September 2025
15 September 2025
15 September 2025
7 September 2025
31 Augustus 2025
31 Augustus 2025
30 Augustus 2025