Seitron TCW02B Handleiding
Seitron
Thermostaten
TCW02B
Bekijk gratis de handleiding van Seitron TCW02B (6 pagina’s), behorend tot de categorie Thermostaten. Deze gids werd als nuttig beoordeeld door 74 mensen en kreeg gemiddeld 4.6 sterren uit 37.5 reviews. Heb je een vraag over Seitron TCW02B of wil je andere gebruikers van dit product iets vragen? Stel een vraag
Pagina 1/6

- ITALIANO -
023712A6 TCW02B0001AN 180614 1
CRONOTERMOSTATO DIGITALE SETTIMANALE A BATTERIE
GENERALITÀ
Questo dispositivo è un cronotermostato digitale a batterie
settimanale per il controllo della temperatura ambiente su tre livelli:
Comfort, Ridotto o Off/Antigelo. ll dispositivo può essere impiegato
sia in impianti di riscaldamento che raffrescamento.
Il cronotermostato è dotato di un ampio display retroilluminato per la
visualizzazione di tutte le indicazioni funzionali, il programma orario
impostato, la temperatura ambiente rilevata o, a scelta, dell’ora corrente.
Offre la possibilità di impostare no a 7 programmi distinti, uno per
ogni giorno della settimana, con tempo di intervento minimo di 1/2 ora
nell’arco delle 24 ore.
Inoltre il dispositivo offre la possibilità di impostare il valore della
temperatura di Antigelo e la regolazione dell’Offset del sensore.
MESSA IN FUNZIONE
Alla prima messa in funzione:
- Inserire le pile rispettando le polarità indicate nell’apposito vano
(vedi paragrafo ‘INSERIMENTO/SOSTITUZIONE BATTERIE’).
- Regolare l’ora ed il giorno della settimana corrente.
- Impostare la modalità di funzionamento del cronotermostato
(parametro utente ‘H-C’): Riscaldamento (impostato in fabbrica) o
Raffrescamento.
Regolazione ora e giorno corrente
Per regolare l’orologio del cronotermostato eseguire le seguenti
operazioni:
1. Aprire lo sportellino che da’ accesso al vano pile.
2. Tenere premuto per almeno 2 secondi il pulsante ‘OK’, le cifre
dell’ora lampeggiano.
3. Regolare l’ora con i tasti ‘
’ e ‘ ’.
4. Confermare con ‘OK’, le cifre dei minuti lampeggiano.
5. Regolare i minuti con i tasti ‘
’ e ‘ ’.
6. Confermare con ‘OK’; il display visualizza la scritta ’dAY’ ed il
quadratino relativo al giorno della settimana corrente lampeggia.
7. Regolare il giorno della settimana corrente con i tasti ‘
’ e ‘ ’
(il giorno corrente viene evidenziato con un quadratino attorno al
numero corrispondente al giorno della settimana, 1 Lunedi’ .. 7
Domenica )
8. Confermare con ‘OK’; l’uscita dalla regolazione dell’ora e del giorno
è automatico.
Regolazione temperatura di Comfort e Riduzione
Durante il normale funzionamento il display visualizza la temperatura
ambiente rilevata e l’icona relativa alla modalità di regolazione
corrente ‘
‘ oppure ‘ ‘.
Per visualizzare la relativa temperatura di setpoint impostata
premere una sola volta il tasto ‘
’ o ‘ ’: il display visualizza la
temperatura di setpoint impostata, l’icona ‘SET °C‘ (a indicare che si
sta visualizzando la temperatura di setpoint) e l’icona ‘
‘ oppure
‘
‘ a seconda se il termostato sta regolando in modalità di comfort
o riduzione.
Premendo i tasti ‘
’ e ‘ ’ si modica la temperatura di setpoint
visualizzata.
Premendo il tasto ‘
‘ mentre il display sta visualizzando la
temperatura di setpoint ‘Comfort’, il display passa a visualizzare
il setpoint ‘Riduzione’. Viceversa se il display stava visualizzando
il setpoint ‘Riduzione’, premendo il tasto ‘
‘ il display passa a
visualizzare il setpoint ‘Comfort’.
Premendo il tasto ‘
‘ oppure dopo alcuni secondi di inattività, il
display ritorna a visualizzare la temperatura ambiente.
Nota: Normalmente, per avere una riduzione notturna, la
temperatura di riduzione dovrà avere un valore inferiore a quella
di comfort.
Il cronotermostato effettuerà la regolazione della temperatura
ambiente in modalità di comfort o riduzione in accordo con il
programma orario impostato (vedere paragrafo ‘IMPOSTAZIONE
PARAMETRI UTENTE‘).
IMPOSTAZIONE PARAMETRI UTENTE
Per entrare nella regolazione dei parametri del cronotermostato,
procedere come segue:
1. Premere il tasto ‘
‘; il display visualizzerà l’icona ‘
P
‘ (in basso
a destra) e la scritta ‘ PrOG ‘.
2. Premere ripetutamente il tasto ‘
‘ per scorrere tra i parametri
utente:
Impostazione Programma Orario ‘ PrOG ’
Impostazione Antigelo ‘ AFr ’
Impostazione Differenziale ‘ HYS ’
Impostazione Funzione di Ottimizzazione ‘ OPt ’
Impostazione Offset del sensore interno ‘ OFS1 ’
Impostazione Offset della sonda remota ‘ OFS2 ’
Impostazione Sonda di regolazione ‘ rEG ’
Impostazione programma Pulizie ‘ CLE ’
Impostazione programma Vacanze ‘ HOL ’
Impostazione funzione Riscaldamento/Raffrescamento ‘ H-C ’
Impostazione dati di Default ‘ dFLt ’
3. Premere il tasto ‘OK’ per entrare in modica del parametro
selezionato; l’icona ‘
P
‘ lampeggia.
4. Congurare i dati relativi ad ogni singolo parametro, come illustrato
nel seguito.
5. Per uscire dalla programmazione dei parametri utente, premere il
tasto ‘
’ oppure attendere 10 secondi senza premere alcun tasto.
‘
PrOG ‘: IMPOSTAZIONE PROGRAMMA ORARIO
Normalmente la fascia circolare di trattini del display mostra la
modalità di funzionamento (Comfort, riduzione, Off/antigelo) del
cronotermostato, mentre la fascia verticale di sinistra mostra il giorno
della settimana corrente (1 Lunedì .. 7 Domenica) evidenziato con un
quadratino attorno al numero a cui si riferisce la programmazione.
Per facilitare l’operazione di programmazione è sufciente ricordare
la seguente regola:
Modalità di riduzione:
un trattino acceso (interno).
Modalità di comfort:
due trattini accesi.
Modalità spento / antigelo:
nessun trattino acceso.
Giorni della settimana:
1 Lunedì .. 7 Domenica.
Il quadratino indica il giorno
o il gruppo di giorni corrente.
Per impostare il programma orario proseguire come descritto nel
seguito.
Nota: Si uscirà dalla regolazione senza memorizzare il
programma impostato se per più di 10 secondi non si
preme alcun tasto, oppure confermando in sequenza le
impostazioni mediante il pulsante ‘OK’ senza effettuare
alcuna modica.
1. Selezionare il parametro ‘PrOG’ e premere il tasto ‘OK’: il display
visualizza la scritta ‘dAy’, l’icona ‘
P
‘ ed i quadratini corrispondenti
al giorno o al gruppo di giorno lampeggianti.
2. Premere i tasti ‘
’ e ‘ ’ per impostare la combinazione di giorni
da programmare.
Di seguito vengono elencate le quattro combinazioni disponibili:
(Lu)
II° combinazione
di giorni
7
2 3 4 5 61
I° combinazione
di giorni
76
2 3 4 5
1
2
3
4
5
6
7
1
IV° combinazione
di giorni
(Programma
Giorno per Giorno)
5 6 71 2 3 4
III° combinazione
di giorni
(Ve)(Gi)(Me)(Ma) (Do)(Sa)
Nota: Per ogni combinazione di giorni, il programma che si
imposterà sarà uguale per tutti i giorni di ogni singolo
gruppo.
3. Premere il tasto ‘ OK ‘ per confermare l’impostazione effettuata; il
display visualizza il programma orario precedentemente impostato per il
giorno o gruppo di giorni impostato e le ore 00.00 (cursore lampeggiante
sull’intervallo compreso tra le ore 00.00 e le ore 00.30).
4. Impostare la modalità di funzionamento.
Per agevolare l’operazione di programmazione, il cronotermostato
esce dalla fabbrica preimpostato con la seguente fascia oraria:
In alternativa, se la fascia oraria preimpostata non rappresenta
la programmazione desiderata è possibile variarla manualmente
procedendo come segue:
FASCIA ORARIA PREIMPOSTATA
Modalità comfort Modalità riduzione
6.00 .. 8.00 8.00 .. 11.00
11.00 .. 13.00 13.00 .. 17.00
17.00 .. 23.00 23.00 .. 6.00
6. Impostato il programma orario per il giorno o per il gruppo di giorni
selezionato, premere il tasto ‘ OK ’.
Il display visualizzerà il programma orario del giorno o dei gruppi di
giorni successivi no a coprire l’intera settimana.
7. Impostato il programma per l’intera settimana, premere il tasto ‘OK’.
Il cronotermostato memorizza il programma impostato e sul display
viene visualizzata la scritta ‘MEMO’ e si uscirà automaticamente
dalla regolazione del programma orario.
ATTENZIONE
- Se si desidera riportare la programmazione oraria
all’impostazione di fabbrica, è necessario accedere al
parametro utente ‘dFLt’ (impostazione dati di default); in
questo caso tutti i parametri utente saranno resettati ai
valori impostati in fabbrica.
- Se si esce dalla programmazione oraria senza aver premuto
il tasto ‘OK’, ovvero non si abilita la fase di memorizzazione,
NON verrà effettuata la memorizzazione del programma
orario e verrà reimpostato il programma precedente.
La memorizzazione avviene solo se viene abilitata la fase di
memorizzazione contraddistinta dalla scritta ‘MEMO’.
‘
AFr’ IMPOSTAZIONE ANTIGELO
La funzione di Antigelo consente di selezionare una temperatura
minima che viene mantenuta quando il cronotermostato è spento, in
modo tale da preservare l’ambiente e l’impianto qualora la temperatura
ambiente scende al di sotto del valore impostato.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con l’antigelo impostato a +3°C.
ATTENZIONE: La funzione è attiva solo se il dispositivo è stato
impostato in modalità Riscaldamento.
Per regolare la temperatura di Antigelo eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘AFr’ e premere il tasto ‘OK’.
2. Il display visualizza la temperatura di Antigelo precedentemente
impostata e l’icona ‘
P
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘
‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra OFF, 0,5°C..25°C); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto ‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e ripristinare il
normale funzionamento, premere il tasto ‘
‘ oppure attendere 10
secondi senza premere alcun tasto.
‘
HYS’ IMPOSTAZIONE DIFFERENZIALE
L’impostazione di questo parametro consente di denire l’isteresi, in
°C, che viene applicata al cronotermostato.
Per regolare il differenziale eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘ HYS ’ e premere il tasto ‘ OK ’.
2. Il display visualizza la temperatura precedentemente impostata e
l’icona ‘
P
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘
‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra 0.1°C .. 5.0°C); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto ‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e ripristinare il
normale funzionamento, premere il tasto ‘
‘ oppure attendere 10
secondi senza premere alcun tasto.
‘
OPt’ IMPOSTAZIONE FUNZIONE DI OTTIMIZZAZIONE
La funzione di ottimizzazione consiste nella possibilità di attivare
il riscaldamento o raffrescamento in anticipo rispetto all’orario
programmato, in modo da ottenere all’orario programmato la
temperatura impostata.
In sostanza il cronotermostato calcola il tempo necessario all’ambiente
per raggiungere la temperatura desiderata e, di conseguenza, anticipa
l’accensione programmata del tempo necessario per raggiungere lo scopo.
L’anticipo viene calcolato in base al gradiente medio delle ultime
24 ore con un massimo di 60 minuti di anticipo.
Per regolare la funzione di ottimizzazione eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘OPt’ e premere il tasto ‘OK’.
2. Il display visualizza ‘ on ‘ oppure ‘ Off ‘e l’icona ‘
P
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘
‘ per attivare (on) o ‘ ‘ per disattivare (Off) la
funzione; ogni modica viene memorizzata automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto ‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e ripristinare il
normale funzionamento, premere il tasto ‘
‘ oppure attendere 10
secondi senza premere alcun tasto.
‘
OFS1’ IMPOSTAZIONE OFFSET DEL SENSORE INTERNO
Tramite questo parametro è possibile correggere la temperatura
rilevata dal sensore interno, di ±5°C, in modo da correggere eventuali
errori sistematici di lettura dovuti ad un eventuale posizionamento
del cronotermostato in zone inadatte a rilevare la temperatura
dell’ambiente. Il dispositivo esce dalla fabbrica con l’Offset impostato
a 0.0°C.
Per regolare la temperatura di Offset del sensore interno eseguire le
seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘ OFS1 ’ e premere il tasto ‘ OK ’.
2. Il display visualizza la temperatura di Offset precedentemente
impostata e l’icona ‘
P
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘
‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra -5.0°C .. +5.0°C); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto ‘ OK ’.
5. Ad ogni intervallo orario (ogni trattino corrisponde a mezz’ora)
impostare la modalità di regolazione premendo uno dei seguenti
tasti:
Modalità di Comfort: Premere il tasto ‘
‘.
Spento / antigelo: Premere il tasto ‘
‘.
Modalità di Riduzione: Premere il tasto ‘
‘.
Spostamento cursore orario: Premere il tasto ‘
’ o ‘ ‘.
Ad ogni pressione del tasto che imposta la modalità di regolazione,
il cursore orario si sposta automaticamente sulla mezz’ora
successiva.
Conferma
Riduzione
Spento
Comfort

- ITALIANO -
023712A6 TCW02B0001AN 180614 2
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e ripristinare il
normale funzionamento, premere il tasto ‘
‘ oppure attendere 10
secondi senza premere alcun tasto.
‘
OFS2’ IMPOSTAZIONE OFFSET DELLA SONDA REMOTA
Tramite questo parametro è possibile correggere la temperatura
rilevata dalla sonda remota, di ±5°C, in modo da correggere eventuali
errori sistematici di lettura dovuti ad un eventuale posizionamento della
sonda remota in zone inadatte a rilevare la temperatura dell’ambiente.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con l’Offset impostato a 0.0°C.
Per regolare la temperatura di Offset della sonda remota eseguire le
seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘ OFS2 ’ e premere il tasto ‘ OK ’.
2. Il display visualizza la temperatura di Offset precedentemente
impostata e l’icona ‘
P
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘
‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra -5.0°C .. +5.0°C); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto ‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e ripristinare il
normale funzionamento, premere il tasto ‘
‘ oppure attendere 10
secondi senza premere alcun tasto.
‘
rEG’ IMPOSTAZIONE SONDA DI REGOLAZIONE
Con questo parametro si denisce se la sonda da usare per la regolazione
della temperatura ambiente è quella interna al cronotermostato oppure
quella remota collegata al connettore ‘
B
‘ di Fig. 6.
Per impostare questo parametro eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘ rEG ’ e premere il tasto ‘ OK ’.
2. Il display visualizza ‘ In ‘ oppure ‘ Out ‘ e l’icona ‘
P
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘
‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (In: sensore
interno - Out: sonda remota); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto ‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e ripristinare il
normale funzionamento, premere il tasto ‘
‘ oppure attendere 10
secondi senza premere alcun tasto.
ATTENZIONE: Se la sonda di regolazione è impostata sulla
sonda esterna ‘ Out ‘, in caso di guasto o assenza della sonda, la
regolazione della temperatura verrà automaticamente spostata
sulla sonda interna, pur rimanendo il parametro impostato su
‘ Out ‘.
‘
CLE’ IMPOSTAZIONE PROGRAMMA PULIZIE
Questo programma è particolarmente utile quando vengono fatte le
pulizie e si aprono le nestre rendendo inutile sia il riscaldamento che
il raffreddamento dei locali. In queste condizioni il relè viene bloccato
in Off per un periodo pari a due ore.
Nota: L’accesso al programma pulizie, NON è consentito quando è
attivo il ‘ programma vacanze ‘.
Per attivare il programma pulizie selezionare il parametro ‘ CLE ’ e
premere il tasto ‘ OK ’: sul display compare l’icona ‘
‘ lampeggiante
e, al posto dell’orologio, viene visualizzato il tempo mancante al
ripristino del normale funzionamento.
Si ritorna alla precedente modalità di funzionamento dopo due ore
oppure effettuando una nuova pressione del tasto ‘ ’.
‘
HOL’ IMPOSTAZIONE PROGRAMMA VACANZE
Nel caso in cui si desideri assentarsi per un periodo relativamente
lungo è consigliabile attivare il Programma Vacanze che permette di
sospendere il modo attivo di funzionamento per il numero di ore (da 1
a 95) oppure di giorni (da 4 a 99) desiderato.
Al termine del conteggio, ore oppure giorni, il cronotermostato si
riporterà nel modo di funzionamento precedente l’attivazione del
Programma Vacanze. Durante lo spegnimento, se il dispositivo è stato
impostato in modalità Riscaldamento, sarà comunque sempre attiva
la funzione antigelo e sul display verrà visualizzato il simbolo ‘
‘ e
il conto alla rovescia del tempo rimanente al termine del programma.
Nota: L’accesso al programma vacanze, NON è consentito quando è
attivo il ‘ programma pulizia ‘.
Per attivare il programma vacanze procedere come segue:
1. Selezionare il parametro ‘ HOL ’ e premere il tasto ‘ OK ’; il display
visualizza il simbolo ‘
‘, l’indicazione ‘ h 00 ‘ e l’icona ‘
P
‘
lampeggiante.
2. Premere i tasti ‘
’ e ‘ ’ per regolare il tempo di vacanza; ogni
modica viene memorizzata automaticamente.
Fino a 95 ore la programmazione è indicata in ore e il display mostrerà
‘ h XX ‘. Superando tale valore si passerà automaticamente alla
programmazione del tempo di vacanze in giorni e il display mostrerà
‘ d XX ‘. Sarà possibile incrementare o decrementare l’ora o il giorno
di una unità alla volta, con valori compresi tra 1 .. 95 ore e 4 .. 99
giorni.
3. Per attivare il programma vacanze per il tempo impostato, premere
nuovamente il pulsante ‘ OK ’ oppure attendere 10 secondi senza
premere alcun tasto; il display visualizza l’icona ‘
’ lampeggiante
e il tempo residuo allo scadere del periodo di vacanza.
Se non è stato impostato il tempo di durata delle vacanze (h:00),
si uscirà dalla regolazione e si tornerà al normale funzionamento
premendo il tasto ‘ OK ’ oppure ‘
‘ oppure attendendo 10 secondi
senza premere alcun tasto.
4. Per uscire dalla funzione vacanza e ripristinare il normale
funzionamento, premere il tasto ‘
‘.
‘
H-C’ IMPOSTAZIONE RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO
Questa impostazione consente di invertire la logica di funzionamento
del relè a seconda che si stia pilotando un dispositivo di riscaldamento
o di raffrescamento.
ATTENZIONE: Il cronotermostato esce dalla fabbrica impostato
in modalità di riscaldamento.
Per modicare la logica di funzionamento deve essere seguita la
seguente procedura:
1. Selezionare il parametro ‘ H-C ’ e premere il tasto ‘ OK ’; il display
visualizza la modalità di regolazione corrente e l’icona ‘
P
‘
lampeggiante.
2. Premere i tasti ‘
’ e ‘ ’ per selezionare la modalità di regolazione
desiderata; ogni modica viene memorizzata automaticamente.
3. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto ‘ OK ’.
4. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e ripristinare il
normale funzionamento, premere il tasto ‘
‘ oppure attendere 10
secondi senza premere alcun tasto.
Durante il normale funzionamento, l’attivazione della modalità di
riscaldamento viene segnalata dall’icona ‘
‘ accesa mentre, al
contrario l’attivazione della modalità raffrescamento viene segnalata
dall’icona ‘
‘ sempre accesa.
‘
dFLt’ IMPOSTAZIONE DATI DI DEFAULT
Tramite questo parametro è possibile effettuare il reset dei parametri
utente in modo da portare tutti i parametri ai valori di default impostati
in fabbrica.
Procedere come segue:
1. Selezionare il parametro ‘ dFLt ’ e premere il tasto ‘ OK ’; il
dispositivo imposta automaticamente i dati di default ed il display
visualizza la scritta ‘ -dF- ‘ e l’icona ‘
P
‘ lampeggiante.
2. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto ‘ OK ’.
3. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e ripristinare il
normale funzionamento, premere il tasto ‘
‘ oppure attendere 10
secondi senza premere alcun tasto.
ATTENZIONE!
L’impostazione dei Dati di Default azzererà tutte le impostazioni
fatte dall’Utente, quali ad esempio Programma Orario, Estate/
Inverno, Set-Point e tutti gli altri dati programmabili.
SPEGNIMENTO - FUNZIONE ANTIGELO
Per disattivare il cronotermostato premere il tasto ‘ ‘.
Il display mostrera’ la scritta ‘ OFF ’.
Se il cronotermostato e’ stato impostato in modalità di riscaldamento
sara’ attiva la funzione antigelo e sul display comparirà il simbolo
‘
‘; in tal caso la temperatura ambiente sarà regolata secondo
il valore impostato per la temperatura di antigelo (vedi paragrafo
‘IMPOSTAZIONE PARAMETRI UTENTE‘).
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO / MANUALE 24h /
MANUALE PERMANENTE
Con il tasto ‘ ‘, il cronotermostato può essere forzato a regolare
la temperatura ambiente indipendentemente dalla programmazione
oraria effettuata, secondo la temperatura di comfort impostata.
Premendo ripetutamente il tasto ‘
‘, si passa in modo alternato
da Automatico a Manuale 24 ore, da Manuale 24 ore a Manuale
Permanente, e da Manuale Permanente si ritorna in Automatico.
Durante il funzionamento in manuale il display non visualizza il
programma orario, ma soltanto la temperatura ambiente, lo stato
del relè (eventuale accensione simboli ‘
‘ o ‘ ‘), il simbolo ‘
24h
‘
(manuale 24h) oppure ‘
‘ (manuale permanente) ed il simbolo ‘ ‘.
Premendo una prima volta il tasto ‘
‘ si attiva la modalità Manuale
24 ore ed il cronotermostato resta in manuale no alle ore 23:59,
dopodichè ritorna nel modo Automatico.
Nota: Se è attivo lo stato di Manuale 24h e viene attivato il programma
Vacanze, allo scadere della funzione Vacanze, se sono state superate le
ore 23.59, il cronotermostato ritornerà al funzionamento Automatico
seguendo il programma orario impostato.
Premendo ancora una volta il tasto ‘
‘ si forza il funzionamento
in modalità Manuale Permanente il cronotermostato resta in manuale
ntanto che non si preme nuovamente il tasto ‘
‘.
VISUALIZZAZIONE ORA / TEMPERATURA
Premendo ciclicamente il pulsante ‘ ‘ si possono visualizzare
sul display alternativamente l’ora corrente, la temperatura ambiente
rilevata dal sensore interno, contradistinta dall’icona ‘
‘, e la
temperatura ambiente rilevata dalla sonda remota (se collegata)
contradistinta dall’icona ‘
‘. Le temperature rilevate vengono
viusualizzate corrette dal valore di Offset impostato.
Nel caso in cui il parametro ‘ rEG ‘ sia stato impostato su ‘ Out ‘
ma la sonda remota non è stata collegata o è danneggiata il display
visualizzarà rispettivamente la scritta ‘ SEnS OPEN ‘ oppure ‘
SEnS SHrt ‘ con l’icona ‘
‘ accesa.
ATTENZIONE: Il cronotermostato, al ne di ottimizzare la durata
delle batterie, rileva la temperatura ambiente ogni 3 minuti e, di
conseguenza, decide l’attivazione o disattivazione del relè.
COLLEGAMENTO AD INTERFACCIA TELEFONICA
Il cronotermostato offre la possibilità di poter collegare al connettore
‘
B
‘ di Fig. 6 un’interfaccia telefonica con funzionamento continuo
(relè a tenuta).
L’utilizzo di una idonea interfaccia telefonica non necessita di alcuna
impostazione sul cronotermostato; per l’utilizzo dell’interfaccia
telefonica si rimanda al relativo manuale istruzioni.
Tramite l’interfaccia telefonica è possibile Spegnere il cronotermostato
oppure Attivarlo in modalità Manuale Permanente.
A seconda dei comandi ricevuti dall’interfaccia telefonica il
cronotermostato agirà in base alla seguente logica di funzionamento:
1. Contatto chiuso dell’interfaccia telefonica:
Il cronotermostato forza il funzionamento in modalità ‘Manuale
Permanente’: sul display vengono visualizzati i simboli ‘
‘ e ‘ ‘.
2. Contatto aperto dell’interfaccia telefonica, dopo (e solo dopo)
una precedente chiusura, se non sono intervenuti comandi da
tastiera (Manuale/Off):
Il cronotermostato viene spento e sul display compare la scritta
‘OFF‘ e viene visualizzato il simbolo ‘
‘. Qualora fosse attiva la
funzione di ‘Antigelo’ sul display viene visualizzato il simbolo ‘
‘.
ATTENZIONE: I comandi da tastiera sono sempre prioritari
rispetto ai comandi ricevuti dall’interfaccia telefonica.
Se sul cronotermostato viene premuto il pulsante ‘
‘ o ‘ ‘, il
dispositivo modicherà il proprio stato e l’icona ‘
‘ lampeggerà
ad indicare che il comando da interfaccia è stato forzato da un
comando da tastiera. L’icona ‘
‘ smetterà di lampeggiare se
l’interfaccia telefonica invierà al cronotermostato il medesimo comando
effettuato da tastiera oppure se l’interfaccia telefonica verrà resettata.
In tale condizione lo stato imposto da tastiera non verrà variato, e il
cronotermostato si predisporrà a ricevere un eventuale nuovo comando.
ATTENZIONE
Se si invia da interfaccia telefonica un comando di spegnimento
al cronotermostato (contatto aperto dell’interfaccia telefonica),
è opportuno vericare che tale comando sia stato eseguito
dal cronotermostato, eseguendo la seguente procedura di
riallineamento:
1. Vericare tramite le funzioni dell’interfaccia telefonica che
il contatto sia aperto eventualmente inviando un comando di
spegnimento.
2. Inviare all’interfaccia telefonica un comando di chiusura del
contatto (il cronotermostato si accende).
3. Vericare tramite le funzioni dell’interfaccia telefonica che il
contatto sia chiuso.
4. Inviare all’interfaccia telefonica un comando di apertura del
contatto (il cronotermostato si spegne).
Durante tale sequenza non dovranno intervenire comandi da
tastiera in quanto sono prioritari rispetto ai comandi da interfaccia.
RETROILLUMINAZIONE
L’accensione della retroilluminazione del display si verica in seguito
alla pressione di un qualsiasi tasto. Lo spegnimento è automatico dopo
20 secondi dall’ultima pressione del tasto.
INSERIMENTO / SOSTITUZIONE BATTERIE
Il display mostra costantemente lo stato di carica delle batterie
tramite il simbolo ‘
‘.
La carica delle batterie è massima se all’interno del simbolo tutti e tre
gli indicatori di livello sono accesi.
Al contrario le batterie sono scariche e devono essere sostituite se
lampeggia il simbolo ‘
‘ (completamente vuoto). In questo caso
il relè viene posto in posizione di sicurezza (N.C.) ed il display visualizza
alternativamente l’ora (o la temperatura) e la scritta ‘BATT’. Se le
batterie non vengono sostituite a breve, anche i simboli ‘
‘ o ‘ ‘
lampeggieranno ad indicare che il dispositivo è bloccato.
Per la sostituzione procedere come segue:
1. Aprire lo sportellino che da’ accesso al vano pile (Fig. 9).
2. Estrarre le pile eventualmente facendo leva con un utensile.
3. Inserire le nuove pile che devono essere alcaline da 1.5V tipo AA.
4. Controllare l’esattezza dell’orario ed eventualmente reimpostarlo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 2 x 1,5V, pile alcaline (Tipo AA)
Durata Batterie: >1 anno
Spegnimento retroilluminazione: 20 secondi da ultima pressione
Campo di regolazione: comfort: 5°C .. 40°C
ridotta: 5°C .. 40°C
Differenziale asimmetrico: 0,1°C .. 5°C (Default 0,2°C)
Antigelo: OFF / 0.5°C .. 25.0°C (Default 3.0°C)
Offset sensore interno: ± 5.0°C. (Default 0.0°C)
Offset sonda remota: ± 5.0°C. (Default 0.0°C)
Tipo di sensore interno: NTC 10K Ohm ±1% @ 25°C
Tipo di sonda remota (opzionale): NTC 10K Ohm ±1% @ 25°C
Precisione: ±1.0°C
Risoluzione: 0.1°C. ( 0.0°C .. 50.0°C)
0.2°C. (-9.9°C .. -0.1°C)
Portata contatti: 5(1)A @ 250V~ SPDT
Ingresso Interfaccia Ext: Segnale continuo di tipo On/Off.
Grado di protezione: IP 30
Classe di isolamento: II ( )
Numero di cicli manuali: 1.000
Numero di cicli automatici: 100.000
Tipo di azione: 1CU
Indice di tracking: PTI 175
Situazione di polluzione: 2 (normale)
Categoria di sovratensione: II
Temperatura di funzionamento: 0°C .. +40°C
Temperatura di stoccaggio: -10°C .. +50°C
Limiti di umidità: 20% .. 80% RH non condensante
Contenitore: Materiale: ABS+PC V0 autoestinguente
Colore: Bianco segnale (RAL 9003)
Grigio chiaro (RAL 7035)
Peso: ~ 300 gr.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il prodotto è conforme alle seguenti norme (EMC 2004/108/ e
LVD 2006/95/
):
EN-60730-1 (2011)
EN-60730-2-7 (1991)
EN-60730-2-9 (1995)
DIMENSIONI
GARANZIA
Nell’ottica di un continuo sviluppo dei propri prodotti, il costruttore si
riserva il diritto di apportare modiche a dati tecnici e prestazioni senza
preavviso. Il consumatore è garantito contro i difetti di conformità
del prodotto secondo la Direttiva Europea 1999/44/ nonché il
documento sulla politica di garanzia del costruttore. Su richiesta è
disponibile presso il venditore il testo completo della garanzia.
Product specificaties
Merk: | Seitron |
Categorie: | Thermostaten |
Model: | TCW02B |
Heb je hulp nodig?
Als je hulp nodig hebt met Seitron TCW02B stel dan hieronder een vraag en andere gebruikers zullen je antwoorden
Handleiding Thermostaten Seitron
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
Handleiding Thermostaten
- Heimeier
- Nedis
- Grasslin
- Horstmann
- Zehnder
- EMOS
- Worcester
- Sygonix
- EBERLE
- Xavax
- Orbis
- Stiebel Eltron
- Elro
- Bticino
- Watts
Nieuwste handleidingen voor Thermostaten
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022
4 Oktober 2022